Archivi autore: admin

MONTELLO “I BOSCHI DELLA SERENISSIMA”-DOMENICA 14 LUGLIO 2019

Domenica cammineremo su quelli che erano già dal 1400  i boschi della Serenissima sul dorsale del Montello . In collaborazione con l’istruttore Benedetto Pinto dell’associazione I Walk esploreremo i boschi di Santa Maria degli Angeli , su e giù per le varie prese , all’ombra delle alte Robinie  che caratterizzano questi luoghi .

Percorso di circa 10 km .

Programma :

Ritrovo                ore   7,45 presso il parcheggio di Spin a Romano d’Ezzelino

Partenza             ore   8,00

Inizio lezione     ore   9,00

Fine lezione       ore 11,30 circa e rientro libero a casa

ISTRUTTORE REFERENTE: PAOLO 348-8081242 ANGELITA 347-6695731

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la lezione/allenamento, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie. Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto

ASIAGO – IL PRUNNO – DOMENICA 7 LUGLIO 2019

 

DOMENICA 7 LUGLIO 2019

ASIAGO “IL PRUNNO”

 

Domenica andremo sull’altopiano di Asiago in cerca di refrigerio facendo la nostra lezione/allenamento sul percorso del nordic walking park  Asiago.

Partiremo dalla località “il Prunno” imboccando il percorso rosso verso il monte Corno fino ad arrivare al Cimitero Inglese ed alla postazione di primo soccorso della prima guerra mondiale. Saliremo poi per qualche km la strada sterrata che porta a cima Kaberlaba  per vedere gli esiti devastanti della tempesta Vaio  che si è abbattuta sul territorio dell’altipiano lo scorso anno,  lasciando profonde ferite tra i boschi.

Ritorneremo poi indietro per prendere il percorso blu che ci porterà,  lungo sentieri e stradine tra bosco e radure verdi, a chiudere il percorso ad anello rientrando al Prunno !

Percorso di circa 12 km con 250 mt. di dislivello

PROGRAMMA:

ORE 7.45 RITROVO PARCHEGGIO FAMILA VIALE VICENZA

ORE 8.00 PARTENZA CON MEZZI PROPRI PER ASIAGO “IL PRUNNO”

ORE 9.00 INIZIO LEZIONE

ORE 12 CIRCA FINE LEZIONE E RIENTRO LIBERO A BASSANO

ISTRUTTORI REFERENTI : PAOLO 348-8081242 / OSVALDO 333-3884932

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la lezione/allenamento, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie. Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto

CRESPANO DEL GRAPPA – tra Cassanego e “e piere rosse” -DOMENICA 23 GIUGNO 2019

Domenica 23 Giugno 2019

Pedemontana del Grappa tra Cassanego e “e piere rosse”

Crespano del Grappa

 

Ore 8.45 ritrovo parcheggio di fronte alla Trattoria Pizzeria  “Ae Piere Rosse” via Madonna del Covolo 141, Crespano del Grappa. Si trova poco sotto al Santuario della Madonna del Covolo.

Ore 9:00 Inizio lezione itinerante di Nordic Walking
Lunghezza del percorso circa 12 Km con Dislivello complessivo 450 m

Ore 12:00 Circa Fine lezione e rientro libero a Bassano

In questa lezione itinerante  percorriamo i sentieri e le stradine tra Cassanego, Madonna del Covolo e il Parco Alpino Astego di Crespano

Partiamo dal parcheggio di fronte alla Trattoria Pizzeria  “Ae Piere Rosse”  e ci dirigiamo verso Cassanego tramite una stradina che scende nella valletta percorrendo una parte della Via Crucis. Superiamo il centro Don Paolo Chivacci, seguiamo una strada asfaltata in discesa e ci inoltriamo poi in una strada bianca che si snoda con alcuni sali-scendi tra allevamenti e coltivazioni fino a al borgo di Cassanego. Qui giriamo intorno alla chiesetta intitolata a Sant’Eurosia e poi saliamo decisamente per circa 1 km seguendo una strada asfaltata che ben preso diventa un viottolo sterrato. Al termine della salita imbocchiamo una stradina che ci riporta nella zona della Madonna del Covolo passando per la località della Grotta dei Tre Busi .

Dalla Grotta risaliamo al piazzale del Covolo,  scendiamo verso il piazzale dove abbiamo lasciato le macchine e, attraverso un cancello, imbocchiamo il sentiero delle Pietre Rosse: entrati nel bosco, percorriamo una stradina prima in salita poi in discesa che ci porta al Giardino Alpino Lastego con il grande castagno monumentale il Castagnèr dea Madonetta.  Da qui tramite una strada forestale prima in discesa e poi in salita ritorniamo al parcheggio di partenza.

Istruttori di riferimento: Federica 329.1469322 / Martino 348.9029241

N.B. Abbigliamento adeguato alle temperature del periodo, prevedendo dei capi adatti in caso di pioggia e relativo cambio. E obbligatorio, per quanti fanno uso di farmaci, averli appresso anche durante la passeggiata, inoltre è fondamentale avvisare gli organizzatori della presenza di eventuali patologie. Bastoncini a disposizione gratuita per chi ne fosse sprovvisto